moda uomo 2016
moda uomo 2016

Le tendenze della moda uomo 2016

Milano, culla della moda per eccellenza, detta le sue leggi anche quest’anno. In passerella anche per l’uomo si sono viste tante novità e nuove tendenze. Tra le più fresche ci sono i pantaloni baggy, proposti da moltissime case di moda come Armani, Bally e Lanvin. Dal pantalone super attillato si passa quindi ad una linea completamente diversa, larghi e fluidi questi modelli scivolano con eleganza nella moda maschile di questa stagione.

Continuando a parlare di pantaloni, questa estate vengono sdoganati anche gli shorts da uomo. I classici bermuda si accorciano di molti centimetri, per essere proposti nelle più audaci colorazioni e fantasie. Ideali per i mesi più caldi i pantaloncini corti saranno indispensabili per un look all’ultimo grido. La giacca però non deve mai mancare, questa volta in lino, per restare freschi ed eleganti in tutte le occasioni. Il lino viene proposto in leggerissimi modelli ad un petto e con soli due bottoni, in tonalità chiare e delicate. Le giacche proposte sono altamente versatili, così da rivelarsi adatte alle più diverse occasioni, dal matrimonio alla cena informale.

Per l’uomo che vuole essere sempre all’ultima moda, nel suo guardaroba non può mancare il baseball cap. Da molto uscito dalla nicchia sportiva, il cappellino con il frontino diventa un must have, in tutte le sue varianti più eccessive. Dai modelli della fashion week milanese di Ferragamo a quelli di Versace non si è visto indossare altro. Nessuna novità invece per i backpack, sempre di grande tendenza. Indispensabile non solo per i giovanissimi, lo zaino è l’accessorio per eccellenza. Tra i più apprezzati dagli influencer della moda milanese ci sono quelli proposti da Fendi, Bottega Veneta e Massimo Dutti. Per concludere al meglio lo stile estivo non trascurate nessun dettaglio, dalla cura del taglio di capelli alla rasatura della barba. Se decidete di affidarvi ad un Barber Shop Milano offre molti sofisticati corner, dedicati proprio a questi servizi per l’uomo.


Eremo