Si chiamano Hollywood Veneers e rappresentano l'ultima innovazione in tema di conservazione dentale. Si tratta di una tecnica che ha l'obiettivo di mascherare imperfezioni legate al colore, alla forma o alla posizione dei denti - ad esempio serve a riempire gli spazi che si vengono a creare tra due denti contigui. Le Veneers sono dei gusci sottilissimi di ceramica o porcellana, delle faccette che vengono applicate sulla superficie esterna del dente. Frutto di una lunga ricerca dentistica, esse correggono i difetti e consentono di ottenere un sorriso candido e perfetto. Esse sono quindi particolarmente usate nel trattamento estetico del sorriso.
Ma non solo: infatti le veneers sono sempre di più utilizzate per sostituire tecniche maggiormente invasive in tema di malocclusione dentale. Impiantare le faccette significa servirsi di una "procedura conservativa che non comporta danno alla polpa e rimane entro i limiti dello smalto" - come indicato sul sito www.studiolukacs.it, uno degli studi dentistici di Napoli specializzato nelle hollywood veneers. La ceramica infatti ha uno spessore molto limitato (non supera i 0,6 mm) e, per essere applicata, necessita un minimo sacrificio di sostanza dentale.
Questa è la più importante differenza rispetto ad altre tecniche. Inoltre le faccette hanno un effetto sui denti che si può paragonare a quello delle lenti a contatto. Esse sono infatti praticamente invisibili - grazie al rivestimento semi trasparente - ed il risultato estetico è pressoché perfetto grazie all'ottima aderenza della porcellana/ceramica allo smalto dei denti. Questo non è l'unico vantaggio delle faccette: esse non devono essere poste sotto la gengiva, non comportano irritazioni - come può succedere nel caso delle corone - e possono essere applicate in un'unica seduta. Tuttavia è bene sottolineare uno svantaggio rispetto alla corona: le faccette hanno una durata minore nel tempo.
Esse infatti tendono a fratture marginali, scolorimento del materiale, scheggiature ed abrasioni. Infine ecco alcune indicazioni tecniche. Le faccette si usano su denti sani ma che presentano problemi estetici come macchie permanenti, la già citata di presenza di spazio tra i denti, denti anomali o che presentano difetti di smalto, denti abrasi, anomalie di posizione (come ad esempio denti ruotati o disallineati). Il prezzo varia a seconda dello studio dentistico scelto: consigliamo quindi una visita approfondita per valutarne l'applicazione ed un preventivo di spesa prima di sottoporsi al trattamento.
Credit: Optimamente Srl - Web marketing & web development