PORTE PER GARAGE
PORTE PER GARAGE

PORTONI, PORTE PER GARAGE CONDOMINIALI E PRIVATI

Il portone del garage è una protezione indispensabile per impedire agli estranei di invadere la vostra proprietà.
Come ogni elemento va adeguatamente mantenuto in ottimo stato con una manutenzione ben congeniata, è buona regola pianificare un programma che permetta di individuare tempestivamente eventuali malfunzionamenti o mancanze funzionali.
In alcuni casi il garage è collegato all’abitazione e per questo il punto d’accesso ha bisogno di aperture protette, non solo per il vano box, ma anche per l’intera casa.

La grande innovazione e la tecnologia in costante evoluzione permettono di scegliere varietà e soluzioni per esigenze di ogni tipo.

Porte garage: essenziali per sicurezza e protezione

Porte garage e portoni diventano parte dell’architettura circostante e, oltre ad essere essenziali strumenti di protezione, integrano bellezza e valorizzazione di uno spazio dedicato al ricovero di auto e materiale vario.
Per avere la certezza di un buon funzionamento bisogna ricorrere ad accorgimenti e manutenzione adeguati che non richiedono grande impegno ma che assicurano lunga vita se eseguiti con cura e costanza.

Ogni sei, sette mesi possiamo testare il meccanismo di apertura per individuare eventuali carenze, ispezionare con attenzione che le rotaie siano libere da eventuali residui, polvere e perfettamente allineate. Un buon lubrificante a base siliconica assicura uno scorrimento fluido ed è buona regola applicarlo con regolarità almeno una volta l’anno o all’occorrenza.
La rottura improvvisa potrebbe essere causata dal cedimento delle funi di trazione e in questo caso è consigliabile rivolgersi a un centro specializzato.

Se l’apertura è meccanizzata, ma non riuscite ad accedere al garage controllare la carica delle batterie del telecomando e guardate se il led di risposta s’illumina quando premete il tasto d’imput, spesso si tratta semplicemente di esaurimento delle stesse.
La porta del garage va trattata in relazione al materiale di costruzione, il legno va mantenuto con prodotti idonei alla conservazione, l’alluminio può avere bisogno di un restauro per ciò che riguarda eventuali mani di colore per essere riportato all’originale splendore.


Eremo